Questo sito web utilizza cookies di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner, acconsenti all'uso dei cookies. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clicca qui.
Cosa cambia nell'economia mondiale nell'era post-Trump

Il Cio di Zest SA Alberto Conca analizza gli scenari dei mercati internazionali dopo la "caduta" di Donald Trump dalla Casa Bianca. "L'amministrazione Biden - spiega - cambia il modo di relazionarsi con i partners commerciali e con la Cina, non affrontando più le problematiche in modo diretto e conflittuale.
Un approccio mediato dalla diplomazia nel portare avanti gli obiettivi di politica economica risulterà in un clime più disteso tra le nazioni, pur rimanendo in un clima di "nuova guerra fredda". Gli stimoli fiscali saranno pagati in futuro tramite l'aumento delle tasse, questo pero' non cambierà il posizionamento di leadership dell'economia statunitense".
L'intervento completo: https://youtu.be/5v0x6Hbex3c