Skip to the content

 

Piero Colonna

Membro del CdA

Piero entra in Zest nel Gennaio 2019 come membro del CdA e Direttore operativo.

Prima di Zest, Piero ha trascorso il periodo dal 2011 al 2018 come VicePresidente di Colombo Wealth Management SA. Ha consolidato l’esperienza maturata con i principali interlocutori del settore finanziario (organi di vigilanza, amministratori di fondi, gestori…etc.) dopo essersi stabilito in Svizzera negli anni ’90, assumendo il ruolo di Membro della Direzione Generale di Banca Arner e Consigliere di Amministrazione di Banca di Roma. La sua carriera inizia negli anni ’70 nel settore marittimo e assicurativo, ricoprendo ruoli di rilievo all’interno di diverse società di brokeraggio, sia nel Regno Unito che in Italia

Enrico Guagni

Amministratore Delegato

Enrico assume nel 2013 la carica di Amministratore Delegato di Zest. Dopo aver lavorato in Financial Strategy dal 2001: inizialmente in Financial Strategy SAM, Monaco come Portfolio Manager e poi in Financial Strategy SA, Lugano come Relationship Manager.

Nel 1999 trascorre un anno come assistente dell’amministratore delegato di Immobiliare Italia Gestioni (gruppo San Paolo-IMI), dopo aver iniziato la sua carriera professionale in Mediosim (gruppo Banca di Roma), come intermediario finanziario. Laureato in economia e commercio presso l’Università di Roma Tor Vergata. Da 15 anni membro della Associazione Svizzera dei Gestori patrimoniali – ASG, possessore di licenza di fiduciario finanziario (Canton Ticino – Svizzera).

Gabriele Rossi

Direttore Generale - Responsabile Clientela Istituzionale

Gabriele entra in Zest come Direttore Generale e Responsabile della Clientela Istituzionale nel 2018, dopo aver co-fondato AQA Capital nel 2015: una Management Company Europea, per quale si è occupato di creare e coordinare la divisione Business Development.

Prima di AQA e di Zest, Gabriele co-gestisce fondi long-short equity a Sequoia e Lemanik, dopo essere passato da Exane BNP Paribas per la gestione del dipartimento di ricerca equity Italia del gruppo. Cresce professionalmente in Mediobanca nel dipartimento di ricerca, come analista finanziario equity (focus su big-cap italiane e analisi di numerose IPOs. Precedentemente contribuisce ala creazione del dipartimento planning & economics in Vodafone, dopo aver iniziato la carriera come auditor in Pricewaterhousecoopers (PWC).

Rosy Mantia

Direttore Generale - Responsabile del Private Banking

Rosy entra in Zest nell’Aprile 2019, come Direttore Generale e Responsabile dello sviluppo e del potenziamento del settore Private Banking.

Prima di Zest. Rosy trascorre 23 anni all’interno di Colombo Wealth Management di Lugano, diventandone prima Direttore e poi Amministratore Delegato e membro del Consiglio di Amministrazione nel 2017. L’esperienza acquisita a livello di conduzione, compliance e due diligence, amministrazione e gestione patrimoniale ottimizzata per high net worth individuals e famiglie, unita agli ottimi e collaudati rapporti con i maggiori operatori del settore finanziario, garantiscono ai clienti un servizio ed un’assistenza estremamente mirati e personalizzati. La sua carriera nel settore bancario inizia presso UBS SA a cui fa seguito un soggiorno negli USA.

Alberto Conca

Chief Investment Officer

Alberto entra in Zest come Chief Investment Officer nel 2018, dopo aver co-fondato AQA Capital nel 2015: una Management Company Europea, diventando il Responsabile degli Investimenti, dopo aver maturato oltre 20 anni di esperienza nella gestione di fondi/portafogli. Alberto è Gestore dei seguenti fondi Zest Global Bonds, Flexible Bond, Quantamental and Global Special Situations

Prima di AQA e di Zest, co-gestisce fondi long-short equity nel 2008 in Sequoia e poi in Lemanik. Alberto si sposta in Irlanda in Pioneer Alternative Investment dove co-gestisce il global long short fund, dopo essere diventato partner di Kairos Alternative Investiments, responsabilie Equity in Aletti Gestille e gestore di fondi in RAS, sempre in Italia. Dopo la laurea in economia e commercio all’Università degli Studi di Pavia, Alberto si trasferisce in Connecticut dove lavora allo sviluppo di modelli non-lineari per la previsione della volatilità

Miriam Sironi

Vice Direttore

Miriam entra in Zest nel 2015, con la carica di Relationship Manager.

Prima di Zest, Miriam è stata Business Developer di SwissWealth Management, Società di Gestione basata a Lugano. Oltre ad aver ricoperto la carica di Relationship Manager di Casa4Funds a Lugano, succursale della Management Company lussemburghese, Miriam è stata Membro del Consiglio di Amministrazione Conducting Officer della Management Company lussemburghese e nel Consiglio di Amministrazione di diverse SICAV lussemburghesi. Miriam ha iniziato la Sua carriera nel 2000 in Lemanik SA, tenendo le relazioni tra la SICAV ed i suoi service providers in Lussemburgo, Italia e Svizzera.

Gianrito Nicodemo

Gestore Fondi

Gianrito entra in Zest nel 2015, come gestore del comparto UCITS Zest Gianrito è gestore del fondo Zest Mediterraneus Absolute Value

Si trasferisce a Lugano nel 2009 e, prima di arrivare in Zest, assume il ruolo di CIO per la DFL e successivamente di Portfolio Advisor per la Moneyrex SA. Dal 2006 Gianrito opera come portfolio manager dell’Absolute Large Cap Fund, presso Absolute Capital Management, hedge fund con sedi a Mallorca Londra e Cayman Islands premiato per quell’anno come Best Hedge Fund Group nel corso degli European Awards della nota rivista specializzata Hedge Fund Review. Nel 2003 avvia il desk di brokeraggio dedicato a investitori istituzionali per Banca Intermobiliare d’Investimenti e Gestioni dove rimarrà sino a Marzo 2006 portandolo al terzo posto delle classifiche d’intermediazione per conto terzi in Italia. Successivamente diventa gestore di portafoglio per le gestioni patrimoniali di Diners Club SIM delle quali diventa responsabile nel 2002 e dove fonda una delle prime linee di gestione Etica in Italia Dimensione Uomo. La sua carriera finanziaria ha inizio nel 1999, presso lo Studio Previtali Agente di Cambio come trader sul mercato italiano, a seguito degli studi in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore

Matteo Meroni

Gestore Fondi

Matteo entra in Zest nel 2018 come gestore del comparto UCITS Zest Dynamic Opportunities

Dopo aver accumulato piu' di 25 anni di esperienza sui mercati finanziari, con un focus particolare nell'ambito delle obbligazioni societarie e dei bond governativi.
Dal 2010 al 2018, Matteo è stato il Responsabile del team Financial Institutional Sales in MPS Capital Services, intrattenendo rapporti con la clientela istituzionale europea per le attivita' su cash e derivati.
Dal 2004 al 2010, ha lavorato presso BBVA in qualita' di Senior Fixed Income and Derivatives Sales sviluppando il business anche attraverso soluzioni "tailor made" per la clientela istituzionale italiana.
In precedenza, vanta una lunga esperienza in Banca IMI, dal 1992 al 2004, come Fixed Income Sales and Relationship Manager, dove ha iniziato sua carriera a seguito della Laurea in Economia e Commercio presso l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Pasquale Corvino

Gestore Fondi

Pasquale entra in Zest nel 2015, come gestore dei comparti Zest: Global Value, North America Paris Relative, Derivatives Allocation, Absolute Return Low Var

Prima di Zest ha coperto la carica diDeputy Chief Investment Officer a Cramer Asset Management (ora Pegaso Capital Partners). Dal 2010 al 2012, è stato Proprietary Trader in Banca Monte dei Paschi a Milano; mentre dal 2006 al 2010 Pasquale ha lavorato come Gestore Fondi in Aletti-Gestielle Sgr, con la responsabilità di diversi prodotti. Ha iniziato la sua carriera nel 2002 in Bcc Risparmio & Previdenza Sgr come portfolio manager, dopo essersi laureato con lode in Economia e Commercio all’Università Bocconi di Milano.

Marco Simion

Gestore Fondi

Marco entra in Zest nel Maggio 2019, come gestore del comparto Zest Global Opportunities, confluito nella Zest ASSET MANAGEMENT SICAV.

Classe 1964, laurea in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi “Ca’ Foscari” di Venezia, Marco opera nel settore dell’Asset Management dal 1986. Ha presieduto per 12 anni il Board della SICAV ZENIT MULTISTRATEGY gestendo, sin dalla sua nascita, il comparto Global Opportunities che nel maggio 2019 è confluito in ZEST ASSET MANAGEMENT SICAV. Remisier degli Agenti di Cambio Leonzio, Belloni, Combi, Piva Romersa è stato portfolio manager in Fiduciaria Duomo (gruppo Raggio di Sole Finanziaria) e poi in PFM SIM SpA. Nel 2001, è stato l’ideatore e il responsabile della linea di Private Banking MultiStrategy in ZENIT SGR di cui il comparto GLOBAL OPPORTUNITIES è stato l’evoluzione naturale. Ha collaborato con la Clarion Finanz AG di Zurigo nella valutazione e nel finanziamento di progetti nel settore Energy, Biotech e Natural Resources. Fino al 2004, è stato Consigliere e Supervisor del Finance Department di M+RZP oggi MARAZZI & ASSOCIATI.

Antonio Midolo

Gestore Fondi

Dopo la laurea in Economia presso l'Università di Torino, Antonio ha iniziato la sua carriera come equity financial analyst presso Sanpaolo Intesa Asset Management nel 1986 e come Portfolio Manager nel 1991, diventando Head of US Equity Market Funds (tra i fondi d’investimento più importanti il SP Asset Management US Equity Fund – con 2 miliardi in gestione). Dopo una breve esperienza in Antonveneta Bank, ha supervisionaoto la joint venture con ABN Amro, entrando in Symphonia Sgr nel 1999, dove è stato nominato Head of International Equity Markets, dove ha diretto la gestione degli investimenti di diversi fondi, tra cui il fondo Symphonia Fortissimo e il Banca Intermobiliare Flessibile, oltre a portafogli di clientela privata. Nel 2007, si è trasferito a Investimenti & Sviluppo fino al 2010. Dopo alcuni anni, dedicati ad esperienze complementari nel settore Immobiliare e Bancario, nel 2017 torna nel settore della gestione degli investimenti in AQA Capital ed in seguito in Zest come Portfolio Manager.

Tommaso Procopio

Gestore Fondi

Tommaso entra in Zest nel 2018 come Gestore del comparto Zest Global Equity

Tommaso ha accumulato piu’ di 25 anni di esperienza nei mercati finanziari: lavorando dal 2002 al 2018 presso Jupiter Management Group, Trust & Gain Asset Management SA e DeepView Group. Fino al 2001 ha lavorato in Mediobanca, Investment Banking Division, dopo essersi laureato con lode presso l'Università Cattolica di Milano.

Libero Valsangiacomo

Consulente Finanziario

Libero Valsangiacomo, cittadino svizzero, Laurea e Master in Economia Aziendale presso l'Università di Friborgo (Svizzera), vanta un'esperienza trentennale in ambito bancario e finanziario. Inizia la sua carriera a Berna presso il Dipartimento dell'Economia della Confederazione Svizzera per poi passare all'industria ed alla grande distribuzione. Nel 1991 rientra a Lugano e inizia la sua attività in ambito finanziario in un'importante Fiduciaria prima di intraprendere nel 1993 l'attività nel settore bancario, presso la Banca Popolare Svizzera (BPS), in qualità di Responsabile del Controlling e del Cash Management. Nel 1995 viene nominato Membro della Direzione e passa, a seguito della fusione, a Credit Suisse, dove assume la Responsabilità del Dipartimento Clientela Privata. Nel 2000 lascia Credit Suisse per divenire Responsabile di un Team di Private Banking/Wealth Management presso Banca del Gottardo (BDG), attività che svolge fino al 2005 prima di Co-fondare la succursale di Lugano della LLB (Liechtensteinische Landesbank con Sede a Vaduz) attiva nel Wealth Management e divenirne Direttore Vice-Responsabile. Nel 2013 si occupa attivamente del processo di vendita della Succursale di Lugano della LLB SA (primo Asset Deal in Svizzera di una Succursale di Banca) che verrà ceduta alla Banca Privata PKB Privatbank SA di Lugano della quale diviene Direttore e Deputy Head Group Domestic Market. Nel 2018 decide di intraprendere un'attività in proprio. Fonda la KeysGest SA, Fiduciaria autorizzata attiva nel Wealth Management della quale è Presidente del Consiglio di Amministrazione. In qualità di CEO guida un Team di professionisti e specialisti con una lunga e solida esperienza nel settore della finanza globale e degli investimenti.

Andrea Mezzi

Consulente Finanziario

Andrea entra in Zest a inizio 2022 come consulente finanziario dopo aver ricoperto lo stesso ruolo per nove anni presso Lares Assets Management SA.


Precedentemente, dal 2012 al 2013 ha lavorato come assistente nel settore Private Banking della succursale di Lugano della Liechtesteinische Landesbank. Ha iniziato la propria carriera nel 2008 come operatore nella sala mercati presso una banca di Lugano ed in seguito come assistente dei consulenti nel reparto di Gestione Patrimoniale dopo essersi laureato in economia presso L’Università della Svizzera Italiana nel 2008.

Alberto Papa

Consulente Finanziario

Alberto entra in Zest nel 2022 con la qualifica di consulente investimenti dopo aver maturato un’esperienza ventennale nel settore bancario ricoprendo ruoli in ambito commerciale quali gestore di privati ed affluent e di consulente personal banking.


Inizialmente presso Banca Popolare di Milano dal 2001-2007, successivamente si è trasferito in UniCredit Banca dal 2007 al 2015, per poi passare in Azimut Holding dal 2015 al 2021 prima di approdare in Zest. I valori imprescindibili grazie ai quali pone le basi per gestire relazioni e patrimoni sono, costante aggiornamento professionale con corsi dedicati al mondo finanziario, assicurativo e del Wealth Management, legati ad una costante presenza e cura del rapporto di fiducia cliente-consulente. Tali prerogative divengono e restano basi fondanti al fine di mantenere un serio e costruttivo rapporto con clientela Private ed Istituzionale, avente l’obiettivo di creare e curare asset finanziari personalizzati ed efficienti, aperti alla diversificazione ed in grado di cogliere le opportunità offerte dai mercati. In precedenza, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano.

Alberto Allevi

Gestore Fondi

Alberto entra in Zest nell’aprile 2020, come gestore del comparto Zest Amelanchier facente parte di Zest ASSET MANAGEMENT SICAV.

Alberto ha maturato un’esperienza di oltre 33 anni nei mercati finanziari occupandosi di gestione di portafogli nonché delle attività di trading. Nel mese di aprile del 2000 egli ha fondato una società di Asset Management di cui è attualmente Presidente e CEO. Precedentemente, nel maggio 1997, Alberto era entrato a far parte dei ABN AMRO Bank Switzerland in qualità di responsabile della gestione patrimoniale della filiale di Lugano e successivamente quale responsabile dei mandati discrezionali per la clientela VIP. Prima di questa esperienza lavorativa, nel 1988, Alberto ha intrapreso una lunga carriera presso UBS dove ha maturato una solida esperienza nell’ambito della gestione patrimoniale arrivando ad assumere crescenti responsabilità che lo hanno portato a dirigere il Team di gestione patrimoniale dedicato alla clientela particolarmente facoltosa (HNWI) della banca. Presso UBS egli ha avuto l’opportunità di perfezionarsi professionalmente, sia in Svizzera che all’esterno, frequentando i numerosi corsi professionali organizzati dall’istituto di credito svizzero. Alberto ha iniziato la sua carriera in ambito finanziario a Ginevra presso Bank Gutzwiller Kurz Bungener SA dove ha è stato trader di borsa e del mercato delle opzioni.

Caterina Lietti

Private Banking

Caterina entra in ZEST SA nel Gennaio 2019 come membro del Team di Private Banking.


Prima di Zest, ha lavorato per 2 anni per Hedge Invest (Suisse) SA - dove si è occupata di back e middle office - e per 5 anni per Templar Capital Management SA, come Chief Operating Officer. Dal 2012 al 2016 ha anche svolto il ruolo di Director per Patronus Select LTD, investment manager company basata alle Isole Cayman. È stata membro della National Futures Association dal 2011 al 2017. Prima di intraprendere la carriera nel settore finanziario, ha lavorato a Milano come Project Leader Assistant per Notime srl, agenzia di comunicazione digitale e CRM. Ha ottenuto un master di 1° livello in Scienze della Comunicazione presso l’Università della Svizzera Italiana di Lugano con una tesi sulla comunicazione finanziaria.

Andrea Midolo

Business Developer

Andrea entra in Zest nel Febbraio 2019 con la carica di Business Developer, dedicato alla strutturazione ed implementazione dei nuovi progetti, oltre che alla cura/supervisione delle attività di comunicazione e marketing.

Prima di iniziare la sua carriera professionale, Andrea ha effettuato diversi periodi di stage in diversi campi dell’industria finanziaria: Consulenza Finanziaria in Prager Metis CPAs a New York, Private Equity in Aksia Group a Milano, e M&A (Transactions Team) in Deloitte sempre a Milano Durante gli studi, Andrea ha trascorso e passato un semestre a Ottawa, Canada ed un altro a Melbourne, Australia, oltre ad aver effettuato un periodo di volontariato estivo di 3 mesi a Buenos Aires, Argentina e di 3 mesi a Quito, Ecuador: queste esperienze, unite ad un percorso di laurea interamente in lingua inglese (concluso con il Master in International Financial Accounting presso l’Università di Torino) gli hanno permesso di raggiungere un livello eccellente di Inglese e di Spagnolo.

Kristina Herceg

Assistente Private Banking

Kristina è entrata in Zest SA nell’ottobre 2022 come assistente di consulenza per la divisione Wealth Management.


Ha iniziato la sua carriera professionale nel 2007 presso B-Source SA, Lugano, ora Avaloq Sourcing (Switzerland & Liechtenstein) SA - fornitore di business process outsourcing, lavorando come administration clerk per 4 anni. Dal 2012 al 2017 è stata assistente di Direzione presso Imluga SA - società di gestione e di amministrazione di società, dove ha svolto le principali attività di front & back office. Prima di Zest SA, per quasi 5 anni, ha svolto il ruolo di responsabile dell’amministrazione e assistente nella gestione patrimoniale presso KeysGest SA, Lugano, dove ha sviluppato il suo know-how nel settore del Wealth Management.

Paola Bonfanti

Amministrazione

Paola è entrata in Zest nel gennaio 2021 come Compliance Officer per la divisione Wealth Management.

Ha iniziato la sua carriera professionale lavorando come assistente presso Nomura Bank e Daiwa Securities Bank a Lugano. Dopo queste esperienze nel 1999 è entrata in Colombo Wealth SA, dove ha svolto molti ruoli e dal 2016 ricoprendo la posizione di Compliance Officer. Nel corso degli anni Paola ha raccolto un importante know-how grazie ai suoi incarichi e i numerosi anni di lavoro nel settore.

Inoltre, ha ottenuto diverse certificazioni, che coprono varie tematiche nell’ambito bancario e finanziario tra cui il CAS in Compliance Management.

Fabio Bortolotto

Specialista Private Banking

Fabio entra in Zest a novembre 2021 come membro del Team di Private Banking.


Ha iniziato la sua carriera professionale nel 2005, operando per una boutique di servizi finanziari per clientela privata ed istituzionale a Lugano. Prima di unirsi a Zest SA, ha lavorato nel team di Investment Management per Lemanik SA, in qualità di supporto informatico alla sala mercati della Banca della Svizzera Italiana (BSI) e, successivamente, presso LFG Holding, come assistente ai consulenti in ambito Private.

Corinna Ceschina

Amministrazione - Contratti e Relazioni Istituzionali

Corinna entra in Zest nel 2018, come membro del Team Amministrativo, supportando nello specifico l’apertura e l’aggiornamento delle relazioni contrattuali con i diversi service providers a differenti livelli.

Prima di entrare in Zest, Corinna matura esperienza come impiegata statale amministrativa, dedicandosi ad attività di back office e segreteria generale, dopo aver iniziato la sua carriera lavorativa presso Alleanza Assicurazioni SpA dove ha acquisito esperienza in merito a tematiche riguardanti assicurazioni sulla vita e prodotti ad essi correlati. Corinna si è laureata in Giurisprudenza nel 2011, presso la Facoltà degli Studi dell’Insubria di Como.

Alessandro Brusa Pasquè

Analista

Alessandro entra in Zest a maggio 2022 come stagista, in supporto sia al team di Gestione di Fondi UCITS e Alternativi attraverso analisi e ricerche di mercato sia al team di Business Development nelle attività di strutturazione e implementazione di nuovi progetti, di comunicazione e marketing.

Alessandro si unisce a Zest dopo aver conseguito la laurea magistrale in Banche, Mercati e Finanza d’Impresa all’Università Carlo Cattaneo (LIUC) di Castellanza, iniziando così il suo percorso lavorativo.

Luciano Trombini

Executive Trader

Luciano entra in Zest nel 2019, come Executive Trader in supporto al team di Gestione di Fondi UCITS e Alternativi, inviando ordini a mercato, curandone la corretta esecuzione e supervisionando le attività dei broker.

Luciano entra in Zest appena dopo aver completato il suo percorso universitario presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Como, iniziando così la sua carriera professionale, dove può coltivare la passione per la finanza, che da sempre lo accompagna.

 

Enrico Laddaga

Business Developer

Enrico entra in Zest nel 2019 come responsabile dello sviluppo del fondo Zest Pilot, quale proposta di investimento fintech di Zest ASSET MANAGEMENT SICAV.

Negli ultimi 20 anni, Enrico ha acquisito un’ampia esperienza nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti di gestione che offrono soluzioni di investimento nuove ed alternative sia a clienti istituzionali che a privati. In precedenza, Enrico ha lavorato per The Citco Group, Banque Heritage e JPMorgan. Ha studiato Gestione Aziendale presso la European Business School e ha conseguito un Master in Financial Management presso l'Università di Torino.

Daniele Lombardo

Co-Gestore Fondi

Daniele entra in Zest nell’aprile 2020, come co-gestore del comparto Zest Amelanchier facente parte di Zest ASSET MANAGEMENT SICAV.

Daniele ha maturato un’esperienza di oltre 26 anni nei mercati finanziari occupandosi di gestione patrimoniale e consulenza agli investimenti. Nel 2008 egli è entrato a far parte di una fiduciaria finanziaria di Lugano, che offre servizi di Asset Management alla clientela privata locale ed internazionale, in qualità di Portfolio Manager e consulente agli investimenti e per la quale lavora tuttora. Precedentemente da maggio 1997 a fine 2007 Daniele ha maturato una lunga esperienza lavorativa presso la filiale di Lugano di ABN AMRO Bank Switzerland dove ha assunto ruoli crescenti che l’ha portato con il tempo ad assumere la responsabilità prima della Gestione Patrimoniale, poi dell’Advisory Desk ed infine di tutta l’area mercati che comprendeva anche il Forex Desk e il Team dei Gestori Esterni. Dopo il conseguimento della laurea in gestione finanziaria presso l’Università di Fribourg, Daniele inizia la carriera nel 1994 presso la filiale di Lugano di UBS dove egli ha potuto frequentare il programma di formazione della banca svizzera occupandosi nel contempo degli studi quantitativi a supporto delle attività di Asset Management.

Monica Percuoco

Amministrazione

Monica entra in Financial Strategy SA (dal cui spin-off nascerà Zest) iniziando la sua carriera professionale a Lugano, con attività focalizzate sui servizi di gestione patrimoniale e di gestione dei rapporti con la clientela privata.

In oltre 25 anni di esperienza nell’Industria, Monica è diventata segretaria di direzione, sempre nell’ambito delle relazioni con HNWI e Famiglie, dopo aver accumulato esperienza nelle relative pratiche amministrative, nell’apertura di relazioni bancarie e nelle attività di back office.
Dopo questa importante esperienza operativa,